Pier Paolo Pasolini Tutto è santo foto in bianco e nero del regista pier paolo pasolini con completo scuro camicia bianca e cravatta nera mani in tasca che guarda lontano appoggiato ad un muro pieno di manifesti di fianco a porta portese a Roma

PIER PAOLO PASOLINI

TUTTO E’ SANTO

19 ottobre-26 febbraio 2023

Palazzo delle Esposizioni
Via Nazionale, 194 – Roma

da Ma. a Do. 10-20

Biglietto Intero 10€
Info e riduzioni:
https://www.palazzoesposizioni.it/pagine/biglietteria

tel. 06 696271
email: info.pde@palaexpo.it


Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini,  l’Azienda Speciale Palaexpo di Roma, le Gallerie Nazionali di Arte Antica e il MAXXI celebrano la figura del regista, scrittore e artista, nelle rispettive sedi museali, con un progetto espositivo coordinato e condiviso, articolato in tre mostre distinte dal titolo: Pier Paolo Pasolini. TUTTO È SANTO. Il progetto concepito e curato collettivamente da Michele Di Monte, Giulia Ferracci, Giuseppe Garrera, Flaminia Gennari Santori, Hou Hanru, Cesare Pietroiusti, Bartolomeo Pietromarchi, Clara Tosi Pamphili,  intreccia discipline, media, opere originali e documenti di archivio secondo tre direttrici autonome, specifiche per ogni sede, ma concepite per potersi integrare allo scopo di sollecitare riflessioni inedite sulla produzione pasoliniana. Il titolo comune, è ispirato alla frase pronunciata dal saggio Chirone nel film Medea (1969), a evocare la misteriosa sacralità del mondo: il mondo arcaico, religioso, del sottoproletariato, un mondo senza classi e senza appartenenze ideologiche, in opposizione a quello della modernità ordinato secondo i principi razionali, laici, borghesi.

https://www.palazzoesposizioni.it/mostra/pier-paolo-pasolini-tutto-e-santo

lesposimetro mostre di fotografia in Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.