CAMPANIA

Claudio Barontini Benevento Locandina Mostra
Locandina Mostra

CLAUDIO BARONTINI – BENEVENTO

“LO SGUARDO NELL’ANIMA”

23 novembre 2023-18 febbraio 2024

Museo del Sannio
Piazza Santa Sofia – Benevento

da Ma. a Do. 9-19

tel. 0824 774763 – 774764
email: info@museodelsannio.it


L’esposizione di Claudio Barontini rientra nel progetto, curato dal professor Marcello Rotili, coordinatore scientifico del Museo del Sannio, per festeggiare l’anniversario dei 150 anni del Museo del Sannio (1873-2023.) Nella sala dell’Obelisco sono esposte fotografie iconiche, anche di grandi dimensioni, scattate a personaggi e artisti immortalati da Barontini nei suoi oltre 33 anni di attività professionale e artistica. A cura di Maurizio Iazeolla.

Info Museo del Sannio

Francesco Jodice Napoli foto a colori di dettaglio di manifesto con donna che sorride con costume bianco e braccia aperte
©Francesco Jodice

FRANCESCO JODICE – NAPOLI

“WEST”

8 novembre 2023-8 gennaio 2024

Mann – Museo archeologico nazionale di Napoli
Piazza Museo, 18/19 – Napoli

dalle 9 alle 19.30
Giorno di chiusura Martedì

Biglietto Intero 23€
Valido per 2 giorni consecutivi al Museo
Info e riduzioni

email: man-na@cultura.gov.it


L’esposizione di Francesco Jodice comprende 20 fotografie di Francesco Jodice, provenienti dalle collezioni del Mufoco Museo di Fotografia Contemporanea, presentate per la prima volta in Italia. La mostra racconta il sorgere e il declino dell’ultimo grande impero occidentale in un arco di tempo compreso tra l’inizio della Gold Rush (1848) e il fallimento della Lehman Brothers (2008).

Mostra Francesco Jodice

Oreste Pipolo Napoli Locandina Mostra
Locandina Mostra

ORESTE PIPOLO – NAPOLI

“Pipolo: 50 anni di storia del matrimonio a Napoli”

4 novembre-3 dicembre 2023

PAN – Sala Loft
Via dei Mille, 60 – Napoli

Tutti i giorni 9.30-19

Ingresso Gratuito

Per info e contatti: Miriam Pipolo
Tel. 333.63.27.907
email: info@orestepipolo.it  


La mostra “Pipolo: 50 anni di storia del matrimonio a Napoli” si terrà dal 4 novembre al 3 dicembre 2023 presso gli spazi del LOFT del PAN (Palazzo delle Arti Napoli). Un momento chiave per celebrare la storia, il percorso svolto, ripercorrendo le tappe fondamentali, le fasi e le scelte che hanno portato lo studio fotografico Pipolo ad essere uno dei pilastri per la fotografia di matrimonio.

Info Mostra

Alfa Castaldi Napoli foto in bianco e nero di donna che guarda fuori dalla vetrina di un bar
©Alfa Castaldi

ALFA CASTALDI – NAPOLI

27 ottobre 2023-5 gennaio 2024

Al Blu Di Prussia
Via Gaetano Filangieri, 42 – Napoli

da Ma. a Ve. 10.30-13 e 16-20
Sa. 10.30-13

Ingresso Libero

tel. 081409446
email: info@albludiprussia.com


In esposizione un corpus di circa 80 fotografie allestite secondo un criterio tematico che documenta il lavoro colto e curioso svolto nel corso di una carriera in cui Castaldi, partendo sempre da un’idea progettuale, si è mosso su più fronti esplorando vari generi. Dalla vita culturale italiana, alla moda, agli still life fotocubisti, alla sperimentazione tecnica degli “Intrecci”, ai ritratti specifici, alle foto dei graffiti parigini negli anni ’80, e poi i nudi, le foto di strada, le città.

Info Mostra

Pozzuoli Foto Fest Pozzuoli foto in bianco e nero di bambino per strada che guarda in alto
©Nella Tarantino

POZZUOLI FOTO FEST – POZZUOLI

Fotografia…Campania Felix!

20-22 ottobre 2023

Rione Terra di Pozzuoli
Palazzo Migliaresi

Per Info
email: pozzuolifotofest@gmail.com 
tel. 3388805491


Dal 20 ottobre fino al 22 a Pozzuoli si terrà il “Pozzuoli Foto Fest, fotografia Campania Felix”. L’evento inizia venerdì con una conferenza a Palazzo Migliaresi alle ore 17. Gianni Biccari, regista e coordinatore artistico insieme al sindaco Gigi Manzoni e all’assessore al Turismo, Filippo Monaco inaugureranno la mostra.

https://pozzuolifotofest.it/

Anders Petersen Napoli foto in bianco e nero di bambina con lunghe trecce che gioca seduta con cellulare
©Anders Petersen

ANDERS PETERSEN – NAPOLI

“NAPOLI”

21 ottobre 2023-31 gennaio 2024

Spot Home Gallery
Via Toledo, 66 – Napoli

da Lu. a Ve. 15-20
o su appuntamento

Ingresso Libero

email: info@spothomegallery.com
tel. +39 081 9228816


La mostra presenta una selezione del lavoro fotografico realizzato a Napoli da Anders Petersen, Maestro svedese della fotografia, durante la prima residenza d’artista di Spot home gallery nell’anno 2022. Nella sua lunga carriera, Petersen ha fotografato in città di quasi tutti i continenti, da Tokyo a Londra, da Valparaiso a Stoccolma, spinto da una inesauribile curiosità e da un profondo interesse verso il prossimo. La fotografia rappresenta per lui un mezzo per esplorare la complessità dell’esperienza umana, cogliendo con sensibilità e onestà le emozioni che ci definiscono e ci accomunano come esseri viventi, parte di una stessa, unica, grande famiglia. Napoli, città-mondo dalle mille sfaccettature, con il suo caos e la sua umanità variegata, è stata il luogo ideale per un fotografo come lui: è proprio nel caos che la vita si dispiega con tutta la sua imprevedibilità, vitalità e bellezza.
Non si erano mai incontrati prima ma quando è successo è stato un vero colpo di fulmine. Anders è rimasto folgorato dall’energia della città e ha accettato con entusiasmo la non facile sfida di fotografarla. Napoli si è concessa senza filtri, senza paura di mostrare le sue ferite e le sue fragilità, aperta all’approccio empatico di un fotografo che è in grado di guardare oltre la superficie delle cose, di trovare la bellezza nell’ordinario e di abbracciarne le imperfezioni.

Mostra Anders Petersen

Sergio Siano Napoli foto in bianco e nero di bambino appoggiato di spalle contro finestra con vetro rotto
©Sergio Siano

SERGIO SIANO – NAPOLI

MINORI DI CITTA’

dal 7 ottobre 2023

Flanagan’s
Via Morghen, 31 – Vomero (NA)

Per info:
tel. 081 975 9444
email: Social@flanagansnapoli.com


Dopo il trionfo delle tre precedenti installazioni dedicate a personalità e luoghi emblematici di Napoli, quali Diego Armando Maradona, Caravaggio e i suggestivi Vicoli della nostra città, l’artista Sergio Siano prosegue questo percorso fotografico trasferendo messaggi preziosi attraverso i suoi scatti suggestivi. Siamo al penultimo appuntamento del progetto espositivo dal titolo Storie di disperata vitalità, di un percorso fotografico articolato in cinque capitoli, ciascuno composto da sette scatti tratti da altrettanti lavori e testi dell’artista. In questo quarto capitolo, Sergio Siano, ci invita a esplorare gli abitanti dei quartieri popolari e la periferia di Napoli con la sua potente collezione di immagini intitolata “Minori di Città”.
Le fotografie offrono uno sguardo incisivo sulle sfide quotidiane dei bambini che li abitano, dove spazi insufficienti coesistono con una vitalità che quasi sfidano il possibile, il tollerabile, la dignità.