MARCHE

Sue Park Senigallia foto in bianco e nero di uomo che corre lungo la spiaggia circondato da uccelli in volo
©Sue Park

SUE PARK – SENIGALLIA

“SOUNDO OF SILENCE”

23 dicembre 2022-4 giugno 2023

Palazzo del Duca
Piazza del Duca, 1 – Senigallia (AN)

da Gio. a Do. 15-20

Biglietto Intero 8€

Info e riduzioni

email: circuitomuseale@comune.senigallia.an.it

 


Dal 23 dicembre 2022 al 4 giugno 2023 le sale di Palazzo del Duca di Senigallia ospiteranno la mostra Sounds of silence della fotografa sudcoreana Sue Park , più volte vincitrice del Photo Awards e direttrice della Shatto Gallery di Los Angeles. In mostra si potranno ammirare 100 fotografie tratte da due sue raccolte Photography e Monovision, dedicate principalmente alla rappresentazione della bellezza della natura. Luoghi incantevoli e scorci di vita colti in Asia, Europa e nelle Americhe che sussurrano sommessamente, evocando un senso di meraviglia e misticismo per la loro magnificenza. La mostra organizzata dal Comune di Senigallia e curata da Lorenzo Uccellini, è stata realizzata con il patrocinio della Fondazione Dott. Leopoldo Uccellini e il sostegno della Regione Marche nell’ambito del progetto Senigallia Città della Fotografia.

piergiorgio branzi iesi opere foto in bianco e nero di bambino mentre fa una capriola in una piazza
©Piergiorgio Branzi

PIERGIORGIO BRANZI – JESI

OPERE

18 novembre 2022-31 maggio 2023

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Piazza Angelo Colocci, 4 – Jesi

da Lu. a Do. 9.30-13 e 15.30-19.30

Ingresso Libero

tel. 0731 207523
email: info@fondazionecrj.it


Dal 18 novembre presso le Sale Espositive della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi sarà visitabile a ingresso gratuito la mostra: PIERGIORGIO BRANZI OPERE, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e dal Comune di Senigallia, dedicata al Maestro Piergiorgio Branzi, illustre giornalista e fotografo scomparso il 22 agosto scorso, membro storico del Gruppo Fotografico Misa di Senigallia, di cui fece parte anche Mario Giacomelli. La mostra è un dovuto omaggio a un artista che ha scelto come luogo d’elezione Senigallia e il territorio marchigiano, tanto da diventare cittadino onorario di Senigallia nel 2018, impreziosendo con la sua arte la comunità locale. Un dovuto e sincero ricordo alla memoria di un grande artista del Novecento che il Sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, assieme al Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Paolo Morosetti, desiderano condividere con la cittadinanza.

https://www.fondazionecrj.it/mostra-dedicata-a-piergiorgio-branzi/