Un ambiente ostile: vita dei Rohingya immagine in bianco e nero di campo profughi con bambini uomini e donne che camminano in mezzo a macerie fango e fumo

UN AMBIENTE OSTILE

Vita dei Rohingya
Scatti di fotografi Rohingya rifugiati

18-31 ottobre 2022

Tesa 1 CFZ – Cultural Flow Zone
Zattere al Pontelungo, Dorsoduro – Venezia

Lu.- Sa. 10-18
Do. 15-18

Ingresso libero

Informazioni sull’esposizione:
francesco.dellapuppa@unive.it


Un campo profughi non è necessariamente un luogo di rifugio. Non vi è garanzia né di sicurezza né di diritti. Un rifugiato può essere fuggito da violenza, persecuzione e ingiustizie, ma non c’è certezza che uomini e donne non incontrino ancora questi fenomeni, né che possano vivere in pace. Ancor peggio, la loro permanenza potrebbe non essere temporanea. Venti rifugiati Rohingya condividono con noi queste impressioni attraverso i loro scatti fotografici. A cura di Shafiur Rahman, giornalista e documentarista.

://www.unive.it/pag/27314/ 

lesposimetro mostre di fotografia in Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.