Raymond Cauchetier e Douglas Kirkland la nouvelle vague3 foto in bianco e nero con troupe cinematografica sul tetto di palazzo parigino con il regista Francois Truffaut davanti a macchina da presa su cavalletto

RAYMOND CAUCHETIER E DOUGLAS KIRKLAND

NOUVELLE VAGUE3

23 settembre- 13 novembre 2022

Palazzo Fruscione
Vicolo Adelberga, 19 – Salerno

da Ma. a Ve. 9.30-13.30 e 17.30-20.30
Sa. e Do. 10-20

Biglietto Intero 8€
Info e riduzioni:
https://www.tempimodernidee.com/vi-edizione-2022/la-mostra/

email: info@tempimodernidee.com


Nel Timeo Platone, nel raccontare il dialogo tra Socrate e Timeo, si sofferma sui quattro elementi fondamentali (fuoco, terra, aria, acqua) e li associa al tetraedro, all’ottaedro, all’esaedro e all’icosaedro. Alla terra viene affidata la forma cubica (l’esaedro), per la sua base quadrata e solida, ma anche perché perfettamente in linea con l’esperienza della terra nello spazio, perché la terra guarda in avanti, indietro, a destra, a sinistra, in alto e in basso, il che corrisponde alle sei direzioni nord, sud, est, ovest, zenit e nadir… insomma, la terra come totalità di sguardi, orizzonti, possibilità… A partire da questa potente metafora del valore del cubo (esaedro, nella lettura platonica) come figura che celebra la terra, abbiamo voluto recuperare questa suggestione e realizzare una mostra emblematicamente denominata “Nouvelle Vague3”. Ebbene sì, una mostra au cube perché gli “elementi” che la compongono sono vari e stratificati: la fotografia, il disegno con la sua animazione, il racconto documentaristico.
Ideata e curata da Tempi Moderni.

https://www.tempimodernidee.com/nouvellevague3/

lesposimetro mostre di fotografia in Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.