Enrico Appetito "Antonioni e Vitti: una storia d'amore e di cinema" il regista Antonioni con mani in tasca di cappotto blu e cappello grigio e l'attrice Monica Vitti con cappotto verde e mano sinistra che tocca i capelli guardano in camera con aria seria.alle spalle campo con terra nera e sullo sfondo palazzi in costruzione

ENRICO APPETITO

“Antonioni e Vitti: una storia d’amore e di cinema”

8 ottobre-13 novembre 2022

Complesso San Michele
via San Michele n. 10 – Salerno

da Lu. a Ve. 9.30-13.30 e 17.30-19.30
Sa. e Do. 10.30-19.30

Biglietto Intero 8€
Info e riduzioni:
https://complessosanmichele.com/in-programma-al-complesso-san-michele-la-mostra-antonioni-e-vitti-una-storia-damore-e-di-cinema/

prenotazioni: booking@tempimodernidee.com
info: info@tempimodernidee.com


Dall’8 ottobre al 13 novembre il Complesso San Michele ospiterà, all’interno dei locali della Fondazione Carisal appena restaurati, la mostra fotografica “Antonioni e Vitti: una storia d’amore e di cinema”, iniziativa sostenuta dalla Fondazione Carisal, Regione Campania e Comune di Salerno e realizzata dall’Associazione Tempi Moderni in collaborazione con l’Associazione Enrico Appetito di Roma.
La mostra è patrocinata dal Comune di Salerno, Università degli Studi di Salerno, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Partner Tecnici: Palazzo Innovazione, FineArt Mef, Smyb, Visconti Assicurazioni.
La mostra è un vero e proprio omaggio a Michelangelo Antonioni e Monica Vitti, attraverso gli scatti fotografici di Enrico Appetito – tra i più celebri e prolifici fotografi di scena del cinema italiano – in dialogo con le opere dell’artista Clarissa Baldassarri.
L’esposizione, collegata alla mostra “Nouvelle Vague 3” in corso a Palazzo Fruscione, si inserisce nell’offerta culturale cittadina attraverso racconti e immagini di protagonisti che hanno scritto alcune delle pagine più significative della storia del cinema.
In programma anche cinque appuntamenti dedicati (talk, letture, conversazioni e proiezioni cinematografiche) che si svolgeranno all’interno della sala degli affreschi del Complesso.

lesposimetro mostre di fotografia in Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.