bambina bionda appesa ad un ramo di un albero

BIFOTO

Festival della Fotografia in Sardegna

Inaugurazione 29 aprile 2022

Sedi Varie Mogoro (OR)

Tutte le mostre di questa edizione e delle precedenti:
visitabili 24 h al giorno

Info programma eventi:
https://www.bifotofest.it/ita/edizione_2022-c858

email: bifestival@tiscali.it


Nell’edizione post Covid-19 della manifestazione, sono le parole del cantautore romano Alessandro Mannarino a fare da filo conduttore: Vivere la vita è una cosa veramente grossa / c’è tutto il mondo tra la culla e la fossa. (…) / E adesso vivi… / Esci di casa! Sorridi! Respira forte! Sei vivo!
Come di consuetudine, infatti, i curatori Stefano Pia e Vittorio Cannas hanno scelto un tema che prende spunto da una canzone del panorama musicale italiano e vuole essere simbolicamente un inno celebrativo a ciò che abbiamo di più prezioso, ossia la nostra esistenza. “Vivere la vita” è, quindi, il leitmotiv che guiderà le fotografe e i fotografi nella loro indagine, celebrando una rinascita prudente ma desiderata e augurando un nuovo umanesimo consapevole e responsabile, dopo il buio della pandemia.

Le mostre sono permanenti e rimangono esposte nelle strade del centro storico di Mogoro fino a quando la loro qualità (stampa e cornice) sia prestigiosa per l’autore e per il BiFoto.

Info e mappa dei luoghi delle mostre:
https://www.bifotofest.it/

lesposimetro mostre di fotografia in Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.