LOMBARDIA

foto nella home di Gabriele Basilico
George Hoyningen-Huene Milano donna che guarda una sfera di vetro contenente una donna
©George Hoyningen-Huene Estate Archives

GEORGE HOYNINGEN-HUENE -MILANO

GLAMOUR E AVANGUARDIA

21 gennaio-18 maggio 2025

Palazzo Reale
Piazza Duomo, 12 – Milano

da Ma. a Do. 10 -19.30
Giovedì chiusura alle 22.30

Biglietto Intero 15€
Info e riduzioni

tel.  +39.02.87188174
email: hoyningen-huene@milanoguida.com


Per la prima volta in Italia, Palazzo Reale di Milano celebra il talento di George Hoyningen-Huene (San Pietroburgo, 1900 – Los Angeles, 1968), figura iconica e pioniere della fotografia di moda. La mostra, a cura di Susanna Brown e prodotta da Palazzo Reale e CMS.Cultura, offre al pubblico un’occasione unica per conoscere la visione estetica e la carriera di uno dei fotografi più influenti del XX secolo. Con circa 110 opere, tra cui fotografie iconiche e oggetti personali, la mostra esplora l’eleganza e l’originalità che hanno reso Huene un punto di riferimento per intere generazioni di fotografi.

Info mostra

Yesterday Brescia Foto in bianco e nero di ragazze sorridenti dietro ad una rete
©Giorgio Lotti

YESTERDAY – BRESCIA

Nel 60° anniversario dei concerti dei Beatles in Italia

11 gennaio-22 marzo 2025

Ma.Co.f
Via Moretto, 78 – Brescia

da Ma. a Do. 15-19

Biglietto Intero 8€
Info e riduzioni

tel. 3663804795
email: info@macof.it


Nel 60° anniversario dei concerti dei Beatles in Italia il Ma.Co.f di Brescia presenta la mostra Yesterday. A cura di Renato Corsini.
Fotografie di: agenzia Dufoto, agenzia Farabola, Maria Vittoria Backhaus, Giorgio Lotti, Uliano Lucas, Carlo Orsi.

Info Mostra

Massimo Sestini - Brescia Foto a colori vista dall'alto di barcone di migranti
©Massimo Sestini

MASSIMO SESTINI – BRESCIA

ZENIT DELLA FOTOGRAFIA

24 settembre 2024-2 marzo 2025

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81 b – Brescia

da Ma. a Do. 10-18

Info e biglietti

tel. +39 030 8174200
email: cup@bresciamusei.com


Presso il Museo di Santa Giulia, dal 24 settembre 2024 al 2 marzo 2025, nell’ambito di Testimoni, VII edizione del Brescia Photo Festival, il Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei presentano una personale di Massimo Sestini.
La mostra, curata da Angelo Bucarelli, racconta la trasformazione del nostro paese attraverso lo sguardo dell’artista, figura unica della fotografia internazionale contemporanea e premio World Press 2015. Il titolo della rassegna, Zenit della fotografia, si riferisce alla capacità di Massimo Sestini, prima dell’avvento dei droni, di riconoscere il potere intrinseco della fotografia aerea e acrobatica di cui è diventato uno dei maestri indiscussi, esplorando angoli e punti di vista insoliti.

Vivian Maier - Monza Autoritratto in bianco e nero con specchi
©Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY

VIVIAN MAIER – MONZA

UNSEEN. LE FOTO MAI VISTE DI VIVIAN MAIER

17 ottobre 2024-26 gennaio 2025
Prorogata fino al 21 aprile 2025

Belvedere della Villa Reale
viale Brianza, 1 – Monza

Me. Gio. e Ve. 10-19
Sa. e Do. 10.30-20

Biglietto Intero 16.50
Info e riduzioni

tel. + 39 351 6560343
email: info@vivianmaierunseen.com


Unseen, le foto mai viste di Vivian Maier è il titolo della mostra che la Villa Reale di Monza dedica, dal 17 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025, a una delle pioniere e massime esponenti della street photography. Realizzata da Vertigo Syndrome in collaborazione con diChroma photography, Unseen, le foto mai viste di Vivian Maier è la più importante esposizione mai fatta su questa straordinaria, riservatissima artista: 200 fotografie, divise in 9 sezioni, esplorano i temi e i soggetti caratteristici del suo stile: dagli autoritratti alle scene di strada, dalle immagini di bambini alle persone ai margini della società, avventurandosi anche in aspetti sconosciuti o poco noti di una vicenda umana e artistica non convenzionale.

Ugo Mulas - Milano
©Ugo Mulas

UGO MULAS – MILANO

L’OPERAZIONE FOTOGRAFICA

10 ottobre 2024-2 febbraio 2025

Palazzo Reale
Piazza Duomo, 12 – Milano

da Ma. a Do. 10 -19.30
Giovedì chiusura alle 22.30

Biglietto Intero 17€
Info e riduzioni

tel. +39 02 884 45 181 (lun-ven 9-16)
email: c.mostre@comune.milano.it


Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 Palazzo Reale a Milano presenta Ugo Mulas. L’operazione fotografica, una delle più ampie e dettagliate retrospettive dedicate a uno dei suoi autori più importanti, curata da Denis Curti e Alberto Salvadori, propone un taglio inedito che trova il suo principale nucleo narrativo nella città di Milano, colta nelle sue molteplici sfaccettature.

lesposimetro mostre di fotografia in Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.