L'occhio della scienza Pisa foto seppiata di uomo seduto che guarda scheletri appesi nella stanza piena di teschi e ossa

L’OCCHIO DELLA SCIENZA – PISA

un secolo di fotografia scientifica in Italia (1839-1939)

12 novembre 2022-26 febbraio 2023
Prorogata fino al 19 marzo 2023

Museo della Grafica Palazzo Lanfranchi
Lungarno Galilei, 9 – Pisa

da Ma. a Do. 10-19

Biglietto Intero 5€

tel. (+39) 050 2216060
email: museodellagrafica@adm.unipi.it


La mostra propone un coinvolgente percorso che illustra, attraverso una galleria di suggestive immagini, come la fotografia sia diventata, nel corso del suo primo secolo di vita, uno strumento di ricerca e documentazione fondamentale per lo scienziato. Dallo studio dell’uomo e della natura all’esplorazione del cielo, la scienza si avvalse subito del contributo dell’innovativa e rivoluzionaria tecnica fotografica, che le permise di fissare l’attimo e di catturare le immagini svelate dal microscopio e dal telescopio per indagare i segreti del micro e del macrocosmo. Fin dalla realizzazione della prima fotografia fu chiaro a tutti che la ricerca scientifica aveva acquisito un nuovo potente occhio indagatore, l’obiettivo. Curata da Claudia Addabbo e Stefano Casati.

https://bit.ly/3GZoXpE

L’occhio della scienza, un progetto sviluppato dal Museo Galileo e dal Museo della Grafica, si propone di illustrare questa fondamentale svolta culturale e scientifica con due mostre allestite, nelle stesse date, a Pisa e a Firenze.

https://www.lesposimetro.it/toscana/locchio-della-scienza-firenze/

lesposimetro mostre di fotografia in Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.